
PSICHE E ANIMA
Percorsi esperienziali per incontrare se stessi, gli altri e l’Altro
Direttrice: Dott.ssa Annagiulia Ghinassi, psicologa, psicoterapeuta, tanatologa
Vicedirettrice: Dott.ssa Roberta Milanese, psicologa, psicoterapeuta
Vicedirettrice: Dott.ssa Liviana Garau, psicologa, psicoterapeuta
Corsi attivi
Breve scheda dell’area tematica
Obiettivi
Le difficoltà spesso preparano le persone normali a un destino straordinario
(C. S. Lewis)
Partendo dal tema antico della lotta fra vizi e virtù per arrivare ai moderni studi delle scienze della mente, della psicologia e della comunicazione, verranno proposti dei percorsi formativi, sia teorici che esperienziali, per imparare a conoscere se stessi, gli altri e l’Altro.
Il metodo
Non c’è niente di più pratico di una buona teoria
(Kurt Lewin, pioniere della psicologia sociale, 1955)
Il metodo utilizzato in ogni modulo prevede sia lezioni di approfondimento teorico che laboratori esperienziali con esercitazioni pratiche e condivisioni di gruppo.
Ogni percorso verrà adattato ai bisogni e alle esigenze dello specifico gruppo di partecipanti.
L’approccio metodologico farà riferimento ad aspetti relazionali, comunicativi, psicologici e spirituali.
I moduli formativi includeranno: lezioni frontali, role playing, analisi e discussione di casi studio, pratiche di rilassamento, visualizzazione ed introspezione, tecniche narrative ed auto-narrative.
Temi trattati
Non sono quello che mi è successo, sono quello che ho scelto di essere.
(Carl Gustav Jung)
- Le trappole mentali: esplorare le sofferenze che ci costruiamo da soli
- Comunicazione profonda: con sé stessi, con gli altri e con l’Altro
- Le ferite del cuore: esperienze di perdita, lutto affettivo e percorsi di crescita
- Coraggio e paure
- Perdono e trauma
- L’arte della speranza e la costruzione di relazioni resilienti
- Gentilezza e comunicazione
- Strategie di cambiamento
- Paura di fronte alle decisioni
- L’enneagramma ed i tipi umani
- Approfondimenti sul self help per gestire le proprie emozioni e migliorare il senso di auto-efficacia.
Docenti principali
Dott. Stefano Bartoli, psicologo e direttore operativo Centro di Terapia Strategica di Arezzo
Dott.ssa Giuditta Fagnani, psicologa dell’età evolutiva e psicoterapeuta Sistemico Relazionale.
Dott.ssa Liviana Garau, psicologa psicoterapeuta, perfezionata in ipnosi
Dott.ssa Annagiulia Ghinassi, psicologa e psicoterapeuta, tanatologa
Dott.ssa Roberta Milanese, psicoterapeuta, ricercatrice e docente presso Centro di Terapia Strategica di Arezzo
Dott.ssa Simona Milanese, medico specialista in psicoterapia breve strategica e in oncologia
Dott. Simone Olianti, psicologo e professore ordinario di etica e psicologia della religione della Scuola Superiore di Scienze dell’Educazione San Giovanni Bosco (Università Pontificia Salesiana)
Comitato Esecutivo
Direttrice
Dott.ssa Annagiulia Ghinassi
Vicedirettrici
Dott.ssa Roberta Milanese
Dott.ssa Liviana Garau