Modulo di preiscrizione al seminario
CANTO ED ESPRESSIONE VOCALE
RITORNO A CASA. LA VOCE COME GUIDA ED AIUTO

Informativa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) n. 679/2016 (“GDPR”)
1.Titolare del trattamento
L’impresa sociale Ricostruire la Vita srl in persona del suo legale rappresentante Matteo Pedrini,
con sede in Via del Palco 228 59100 Prato, opera come titolare del trattamento ed è contattabile
all’indirizzo amministrazione@tuttovita.it
2. Dati trattati, finalità e basi giuridiche del trattamento
Per quali finalità ci occorrono i dati dell’Interessato (art. 13, 1° comma GDPR)
I dati servono al Titolare per : esecuzione del contratto, obblighi di legge, in funzione dell’attività
esercitata.
Nello specifico per finalità amministrative e per l’adempimento di obblighi di legge quali ad esempio
quelli di natura contabile e fiscale, nonché per l’adempimento di ogni altro obbligo derivante.
Inoltre, solo dietro consenso dell’interessato, per l’inserimento nella nostra mailing list e l’invio di
materiale informativo, per inviare aggiornamenti sulle nostre attività, per inviare comunicazioni di
inviti ad eventi, corsi di formazione e simili.
In nessun caso L’impresa sociale Ricostruire la Vita srl rivende i dati personali dell’Interessato a
terzi né li utilizza per finalità non dichiarate.
Base giuridica di tali trattamenti è l’adempimento delle prestazioni inerenti alla richiesta di
iscrizione, di informazioni e di contatto e/o di invio di materiale informativo ed il rispetto di obblighi
di legge di natura amministrativa.
I dati richiesti si limitano a: nome, cognome, residenza, data di nascita, codice fiscale, indirizzo
mail, numero telefono ed eventualmente partiva iva se trattasi di azienda o ditta.
L’impresa sociale Ricostruire la Vita srl non richiede all’Interessato di fornire dati c.d. “particolari”,
ovvero, secondo quanto previsto dal GDPR (art. 9), i dati personali che rivelino l'origine razziale o
etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, o l'appartenenza sindacale,
nonché dati genetici, dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, dati
relativi alla salute o alla vita sessuale o all'orientamento sessuale della persona;
.
3. Modalità di trattamento e tempi di conservazione dei dati
I dati raccolti saranno trattati mediante schede cartacee e strumenti elettronici o comunque
automatizzati, informatici e telematici, o mediante elaborazioni manuali con logiche strettamente
correlate alle finalità per le quali i dati personali sono stati raccolti e, comunque, in modo da
garantire in ogni caso la sicurezza dei medesimi. I vostri dati verranno conservati fino a quando
sarà vostro interesse restare negli schedari anagrafici della nostra impresa.
4. Soggetti autorizzati al trattamento, responsabili e comunicazione dei dati
Il trattamento dei dati raccolti è effettuato da personale interno alla nostra impresa, nello specifico:
sig.ra Sabrina Coppini.
I dati possono essere comunicati a responsabili esterni al trattamento, nello specifico: Studio BBS
(commercialista), Dott.ssa Nadia Olivieri sindaco revisore.
I dati raccolti non verranno trasferiti all’estero e non saranno mai diffusi.
5. Luogo del trattamento e trasferimento di Dati Personali
1. L’impresa sociale Ricostruire la Vita srl ha sede legale a Prato in Via del Palco 228 e le scritture
contabili sono gestite e tenute a Firenze in Via Corelli 33c.
2. Ricostruire la Vita srl tratta i dati personali sia nella sede legale che nel luogo dove sono gestite
e tenute tutte le scritture contabili.
3. Non trasferisce dati personali dell'utente in altri Paesi né europei né extraeuropei.
4. Lo svolgimento dell’attività avviene sul territorio nazionale.
5. Nel caso in cui si prevedesse un trasferimento dei dati personali, ad esempio, per l’adesione a
progetti europei o extraeuropei verrà fornita una informativa addizionale e richiesto un consenso
specifico.
6. Diritti dell’interessato
In ogni momento è possibile, opporsi al trattamento o chiedere la cancellazione, la modifica o
l’aggiornamento di tutte le informazioni personali raccolte da Ricostruire la Vita srl, esercitando il
diritto alla limitazione del trattamento e il diritto alla portabilità dei dati, inviando un’e-mail
all’indirizzo amministrazione@tuttovita.it
E’ vostro diritto presentare reclamo all’autorità di controllo.
7. Responsabile della protezione dei dati
Ricostruire la vita srl non rientra nell’obbligatorietà di designare il responsabile della protezione dei
dati.
.
8. Misure minime protezione dei dati:
I dati su documentazione cartacea sono protetti contro il rischio di intrusione e custoditi in
ambiente ad accesso limitato al solo personale autorizzato. I dati digitalizzati sono protetti dal
rischio dispersione e/o intrusione mediante l’uso di idonei strumenti elettronici e software atti a
garantirne l’integrità.
9.
Conseguenze rifiuto conferimento dati:
Il mancato conferimento del dato impedirà al Titolare del Trattamento di eseguire l'attività da Lei
richiesta e che presuppone l’adempimento dell'obbligo di legge da parte del Titolare del
Trattamento stesso.