
Il Master si propone di accrescere la consapevolezza dei leader, affinché possano riconoscere in sé quei valori e principi etici ispirati alla cura, all’amore, all’altruismo, alla felicità genuina, al riconoscimento dell’altro e diventare agenti del cambiamento, per se stessi e per le persone di cui sono responsabili, contribuendo a trasformare il sistema e a creare un futuro vivibile e sostenibile per l’umanità.
Il percorso formativo è articolato in tre ambiti, tra loro fortemente collegati e connessi:
- Cambiare se stessi: consapevolezza e trasformazione personale;
- Cambiare la relazione con gli altri: costruire relazioni umane e funzionali;
- Cambiare il mondo, a partire dal trasformare la propria realtà.
OBIETTIVI
Obiettivo generale del Master è di contribuire alla trasformazione delle istituzioni, imprese, organizzazioni, associazioni, comunità a partire da una profonda conversione interiore di quanti sono chiamati a dirigerle.
IN SINTESI
A chi si rivolge – a quanti ricoprono ruoli di responsabilità all’interno di istituzioni, imprese, organizzazioni, associazioni, comunità.
Quando – nel 2021, quattro fine settimana a cadenza mensile:
29 e 30 maggio; 19 e 20 giugno; 10 e 11 luglio; 31 luglio e 1 agosto.
Relatori – Tra gli altri: Lorenzo Antonelli, Guidalberto Bormolini, Niccolò Branca, Grazia Francescato, Filippo Scianna.
Dove – Villa S. Leonardo al Palco (Prato)
Scadenza iscrizioni – 3 maggio 2021