
LEADERSHIP E SPIRITUALITÀ
Sognare, governare, curare
Direttrice: Dott.ssa Barbara Carrai, tanatologa e formatrice presso le Nazioni Unite
Iniziative
Breve scheda dell’area tematica
Obiettivi
Il mondo, in continua trasformazione, ha bisogno di una leadership flessibile, che non abbia paura di sognare e di trasformare i sogni in azioni concrete, buone e sostenibili in un’ottica di ecologia integrale.
Una leadership capace di navigare il cambiamento e governare, con senso di responsabilità, rispetto dei valori universali e dei principi etici.
Una leadership che ponga al centro del suo impegno la cura di ogni essere umano, creando legami e connessioni profonde nella convinzione che “insieme” si generano cose grandi.
Una leadership che partendo dalla propria dimensione interiore e spirituale, contribuisca a generare competenze e strategie capaci di trasformare il mondo in cui viviamo per un ben-essere condiviso.
Missione
La Missione è quella di accrescere la consapevolezza dei leader e di quanti ricoprono ruoli di responsabilità all’interno di istituzioni, imprese, organizzazioni, associazioni, comunità, affinché possano riconoscere in sé quei valori e principi etici ispirati alla cura integrale, all’amore, all’altruismo, alla felicità genuina, al riconoscimento dell’altro e diventare agenti del cambiamento, per sé stessi e per le persone di cui sono responsabili, contribuendo a trasformare il sistema e a creare un futuro vivibile e sostenibile per l’umanità.
Percorsi formativi
Vengono offerti percorsi di formazione base, con un master a cadenza annuale; moduli avanzati ogni volta diversi su aspetti rilevanti legati alla Leadership e alla Spiritualità; approfondimenti e attività di studio e ricerca per generare idee e spunti di riflessione nuovi, costruire nuovi legami e modalità di relazione, concepire azioni.
Docenti principali
Gabriella Arcadu, Lorenzo Antonelli, Stefano Bartoli, Massimo Bergamasco,Mario Biggeri, Guidalberto Bormolini, Niccolò Branca, Barbara Carrai, Vannino Chiti, Donata Francescato, Grazia Francescato, Antonella Giachetti, Patrizia Liva, Daniel Lumera, Roberta Milanese, Niccolò Morelli, Erica Rizziato, Filippo Romano, Iolanda Romano, Filippo Scianna, Simone Tani.
Relatori e Guest Speaker
Paolo Benanti, Franco Berrino, Enrica Bortolazzi, Laura Campanello, Luigi Ciotti, Eric Ezechieli, Alessandro Lo Presti, Andrea Mati, Giovanna Melandri, Staffan De Mistura, Giorgio Nardone, Luca Menesini, Maurizio Pallante, Nerella Petrini, Giannozzo Pucci, Cristina Ravaglia, Vincenzo Scotti.
Comitato Esecutivo
Gabriela Arcadu, Mario Biggeri, Guidalberto Bormolini, Massimo Bergamasco
Istituzioni partner
4change; Ricostruire la Vita; Horus Srl; Tutto è Vita; Centro di Ricerca economica, spiritualità e sviluppo umano integrale sostenibile.