Corso: RICOMINCIARE E RINASCERE

RICOMINCIARE E RINASCERE:
LA RICERCA DI SENSO E L’ARTE DI VIVERE

Corso in quattro incontri:
Online 25 novembre, 1 e 9 dicembre
In presenza sabato 11 dicembre
al Monastero di San Leonardo al Palco, Prato

Corso teorico – pratico/esperienziale sul tema del ricominciare che permetterà ai partecipanti  di conoscere l’inesauribile e necessario processo della rinascita nelle sue fatiche e nelle sue possibilità vitali.  Il corso è rivolto sia a professionisti della relazione d’aiuto o della cura sia a persone interessate all’argomento, per interesse o necessità personale.

Un corso realizzato in partnership con Scuola Capitale Sociale.

Perché un corso di questo tipo, adesso
Perché il cambiamento è sempre complesso da affrontare, a tutti i livelli in cui si presenta: sia esso scelto o tanto più – come ora – imposto da eventi inattesi e traumatici.

Il corso offre riferimenti teorici e spunti pratici per:

  • poter rileggere e interpretare la propria biografia ed ampliare la consapevolezza sulla propria esistenza
  • comprendere maggiormente la propria disponibilità a ricominciare e cambiare,
  • avviare, sostenere o continuare a promuovere il processo trasformativo necessario e desiderato che permette di elaborare il lutto di ciò che abbiamo perso.

A chi è rivolto
È rivolto a chiunque senta di voler ricominciare o di doverlo fare, per scelta o per necessità. A chiunque, come professionista, privato cittadino o leader aziendale o politico, voglia essere attore e non vittima passiva di un cambiamento già in atto e sempre più indispensabile.

Docenti
Laura Campanello

Laura Campanello è filosofa analista (Sabof), life coach e consulente pedagogica. È fondatrice con il prof Romano Màdera (per cui è stata lungo tempo cultrice della materia all’Università Bicocca per le Pratiche Filosofiche) della Scuola Superiore di Pratiche filosofiche Philo di Milano ed è presidente della Società di analisi biografica ad orientamento filosofico (Abof). Studia e ap­profondisce da anni il tema della felicità, della morte e della rinascita attraverso la pratica filosofica e la psicologia analitica. Su questi temi scrive articoli e testi e tiene workshop da molti anni.
Svolge anche la sua professione in collaborazione con pediatri e organizzazioni in ambito educativo, in Italia e in Svizzera, come consulente pedagogica.
Dal 2006 lavora nell’ambito delle cure palliative come operatrice e formatrice e partecipa a con­vegni sui temi della spiritualità e dell’etica in ambito sanitario, delle cure palliative e del lutto (è membro del comitato scientifico della Rivista Italiana di Cure Palliative).
Alcuni tra i suoi libri: Sono vivo ed è solo l’inizio – riflessioni filosofiche sulla vita e sulla morte, Mursia 2013,  Ricominciare, Mondadori 2020 e Leggerezza, Bur 2021
Collabo­ra con “7” del “Corriere della Sera” e con il blog dello stesso quotidiano “la 27° Ora”.
Di recente ha avviato una collaborazione con la rivista Natural Style (Cairo editore)

Come partecipare
L’iscrizione al corso ha il costo di 130,00 euro (per le prime 5 iscrizioni il costo è ridotto a 100 euro)  ed è limitata a 25 partecipanti. Le iscrizioni sono aperte fino al 20 novembre 2021. Per iscrizioni, scrivi a segreteria@scuolacapitalesociale.it.

Partner
Il corso è realizzato con il sostegno di Associazione Vitas. In collaborazione con Fondazione FaroAssociazione ZeroKAssociazione VidasIl Rumore del Lutto, Associazione Maria BianchiScuola PhiloTuttoèvitaSocrem Bologna.

Programma

Il Corso si propone di condividere con i partecipanti una riflessione approfondita e alcuni esercizi pratici sul processo del cambiamento e della rinascita, le sue tappe, le resistenze e le fatiche che subentrano e le risorse e le possibilità generative che il processo porta con sé.  Il corso prenderà l’avvio dal momento storico che stiamo vivendo e dalla lettura del contesto culturale in cui siamo inseriti, legato alla performance e all’utilità, che nega o rende complicato il tempo dedicato alla trasformazione necessaria per vivere e lavorare al meglio, che ha a che fare con ciò che è delicato, sottile, fragile e chiede cura.

La cornice teorica di riferimento sarà la “Filosofia come stile di vita” e scopo del corso è una maggiore consapevolezza della propria mappa del senso del vivere grazie alla quale ricominciare ogni volta che l’esistenza ci invita a farlo.

Ogni incontro prevede momenti di esercitazioni pratiche individuali o a piccolo gruppo che si alterneranno tra:

  • scrittura autobiografica,
  • dialogo filosofico secondo le 5 regole di comunicazione biografica – solidale (elaborate da Romano Madera della Scuola Philo),  
  • esercizi corporei per la conoscenza e l’ascolto di sè
  • scritture evocate da opere artistiche, immagini, simboli e linguaggi poetici, sogni
  • esercizi filosofici (lectio filosofica, sguardo dall’alto, disputatio, respirazione consapevole, ecc.)

Modulo 1, online. L’oggi che abito: Ricominciare: per obbligo o per scelta? – 25 novembre (17.00 – 19.30)

  • La cornice in cui la rinascita si colloca: la cultura, il momento storico e la propria biografia
  • Il momento giusto per rinascere: il passato che vincola, il futuro che attrae e spaventa, l’oggi che si apre al nuovo.
  • La vita che abbiamo e quella che scegliamo: collocarsi tra doveri e speranze.

Modulo 2, online. Il domani che vorrei: ascoltare se stessi – 1 dicembre (17.00 – 19.30)

  • la direzione e l’orientamento
  • desiderio, vocazione, tensione al cambiamento
  • la visione e la lungimiranza

Modulo 3, online. Alleggerire per ripartire: accettare la perdita e fare ordine – 9 dicembre (17.00 – 19.30)

  • elaborare e superare il lutto della perdita
  • lasciar andare ciò che finisce e darsi pace
  • darsi priorità e scegliere ciò che è essenziale

Modulo 4, in presenza. L’arte di vivere: accettare la vita che cambia – 11 dicembre, dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 16.00. Presso il Monastero di San Leonardo al Palco, Prato.

  • La via per la felicità individuale e collettiva
  • Dare forma e darsi forma: la cura come via
  • Accettare e condividere la fragilità
  • La trascendenza e la trasformazione spirituale
  • La mappa del senso per vivere e lavorare


Il corso si svolgerà nel pieno rispetto delle norme vigenti.

The event is finished.

Data

Nov 25 2021 - Dic 11 2021
Expired!

Luogo

Villa del Palco
Prato
Categoria

4 Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *